European Parliament

09/09/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/09/2025 05:33

Ucraina: il PE chiede priorità per le riforme UE e l’apertura dei negoziati

  • I deputati ribadiscono l'impegno a supporto dell'indipendenza, della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina
  • La Commissione europea dovrebbe aprire i capitoli negoziali per accelerare il processo di adesione dell'Ucraina
  • L'UE e i suoi Stati membri devono restare alleati strategici di Kyiv

In una risoluzione adottata martedì, il Parlamento incoraggia il governo ucraino a proseguire con le riforme e riafferma l'impegno dell'UE per una pace giusta e duratura.

La relazione adottata martedì con 418 voti a favore, 135 contrari e 41 valuta i preparativi dell'Ucraina verso l'adesione all'UE sullo sfondo della guerra di aggressione russa. Nel testo, i deputati confermano il loro impegno a favore dell'indipendenza, della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina e sottolineano che qualsiasi soluzione pacifica deve rispettare la volontà del popolo ucraino e non deve essere imposta da altri attori internazionali.

I deputati chiedono riforme sullo Stato di diritto, la giustizia e la lotta alla corruzione

Pur elogiando gli sforzi straordinari dell'Ucraina nel rafforzare le istituzioni democratiche, i deputati incoraggiano Kyiv a mantenere lo slancio. Evidenziano l'importanza di procedure di selezione trasparenti e meritocratiche per gli organi giudiziari e anticorruzione. Inoltre, incoraggiano l'Ucraina a intensificare le riforme riguardanti lo stato di diritto, la pubblica amministrazione e le misure anticorruzione, "poiché i progressi in tali ambiti sono fondamentali non solo per l'adesione all'UE, ma anche per la ricostruzione e il ripristino della fiducia nell'economia".

Il Parlamento invita la Commissione europea ad aprire quanto prima i capitoli del negoziato con l'Ucraina al fine di far avanzare il più rapidamente possibile il processo di adesione del paese all'UE, a condizione che l'Ucraina prosegua l'attuazione dell'acquis dell'UE e porti a termine le riforme avviate.

L'UE deve restare alleata strategica dell'Ucraina

Nella relazione, i deputati esprimono profonda preoccupazione per il cambiamento di posizione degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump sulla guerra di aggressione russa. Alla luce di questi sviluppi, sottolineano che l'UE e i suoi Stati membri devono restare alleati strategici dell'Ucraina e rafforzare il loro ruolo guida nel sostenere la lotta dell'Ucraina per la sovranità, la pace e la giustizia.

Il Parlamento prende atto del recente incontro in Alaska tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, sottolineando che contrasta nettamente con la massiccia escalation di attacchi russi contro l'Ucraina, che dimostrano ancora una volta come la Russia non sia interessata alla pace ma alla sottomissione dell'Ucraina. Invitano inoltre il presidente Trump a dare seguito al suo annuncio sull'adozione di ulteriori sanzioni economiche contro la Russia e contro i paesi che alimentano la sua macchina bellica.

I deputati ribadiscono inoltre il loro fermo impegno a offrire all'Ucraina garanzie di sicurezza e affermano che occorre intraprendere tutti i passi necessari per rafforzare le forze armate e l'industria della difesa ucraine.

Citazione

"Con riforme solide, l'Ucraina può raggiungere l'obiettivo di aderire all'Unione europea, a cui appartiene. Rafforzare le istituzioni democratiche è e resterà essenziale, così come portare avanti le riforme giudiziarie e anticorruzione, rafforzare le autorità locali e regionali e mantenere il pluralismo parlamentare. Ammiriamo inoltre il ruolo svolto dalla società civile ucraina nel processo di riforma. In quanto Parlamento, vogliamo inviare un segnale chiaro: l'Ucraina appartiene alla famiglia europea e faremo tutto il possibile affinché occupi il suo posto legittimo quanto prima", ha dichiarato il relatore Michael Gahler (PPE, DE) dopo la votazione.

Contesto

Si tratta della prima relazione del Parlamento europeo sul percorso di adesione dell'Ucraina da quando la Russia ha avviato la sua invasione su vasta scala nel 2022. Le relazioni sull'allargamento costituiscono la risposta del Parlamento alle relazioni annuali della Commissione sui paesi candidati e potenziali candidati al processo di adesione all'UE. Le risoluzioni adottate in plenaria rappresentano la posizione ufficiale del Parlamento europeo in merito alle relazioni dell'UE con tali paesi.

Contatti:

  • Federico DE GIROLAMO

    Addetto stampa PE
    Dati di contatto:
  • Alessio INCORVAIA

    Addetto stampa PE
    Dati di contatto:
    • Numero di telefono: (+32) 2 28 32864 (BXL)
    • Numero di cellulare: (+32) 470 68 84 61
    • E-mail: [email protected]
European Parliament published this content on September 09, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 09, 2025 at 11:33 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]