09/09/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/09/2025 03:06
"I Quartieri Spagnoli rappresentano oggi uno dei simboli più evidenti della rinascita di Napoli. La vitalità delle attività economiche sane e la forza attrattiva che richiama migliaia di turisti da ogni parte del mondo hanno trasformato i vicoli in un palcoscenico internazionale. Ma a questa crescita deve corrispondere un passo politico chiaro: la pedonalizzazione delle strade più frequentate e fragili, a partire da via De Deo, cuore pulsante e quotidianamente attraversata da cittadini e visitatori". Lo afferma la Vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, Flavia Sorrentino, che rilancia con decisione la richiesta già avanzata mesi fa e oggi ripresa anche dalla stampa cittadina.
"Ho chiesto più volte agli assessori competenti la convocazione di un tavolo di confronto con i comitati e le associazioni per discutere insieme a commercianti e residenti come organizzare al meglio la pedonalizzazione. Non è una battaglia di bandiera, ma una necessità concreta per ridurre traffico e caos, restituire vivibilità, mettere in sicurezza i vicoli, regolamentare l'uso dello spazio pubblico. È una proposta che viene dal basso, da chi nei Quartieri vive e lavora rispettando le regole e che chiede un contesto più ordinato e sicuro. La politica deve avere il coraggio di scegliere e di dare delle regole. Se vogliamo proseguire l'opera egregiamente avviata e che i Quartieri Spagnoli restino un patrimonio vivo e non tornino una cartolina a rischio degrado, dobbiamo pedonalizzare, regolamentare l'accesso di auto e motorini, migliorare la raccolta dei rifiuti, avere più presenza della polizia locale, investire in controlli e servizi e difendere chi opera onestamente. È il momento di dare una risposta netta: la rinascita avviata, oltre che celebrata, va potenziata e governata", conclude Sorrentino.