DigiTouch S.p.A.

09/26/2025 | Press release | Archived content

DigiTouch presenta la nuova AI Platform per il supporto alle funzioni di procurement

DigiTouch ottimizza i processi di procurement con la nuova AI Platform: più efficienza, trasparenza e valore strategico

MILANO, 25.09.2025 - DigiTouch, gruppo leader nella trasformazione digitale, presenta sul mercato italiano la nuova AI Platform per supportare gli uffici acquisti e le funzioni di procurement nella gestione e valutazione delle gare e delle offerte tecniche. La soluzione integra modelli di AI proprietari, disponibili on-premise o in cloud privato, garantendo massima riservatezza e protezione dei dati.

L'intelligenza artificiale sta diventando un driver strategico per l'efficientamento dei processi aziendali, trasformando funzioni chiave come il procurement, la supply chain e la gestione degli acquisti. Secondo le principali analisi di mercato, oltre il 70% delle aziende sta già sperimentando soluzioni AI per ridurre tempi, costi ed errori nei processi operativi, liberando risorse interne per attività a maggiore valore aggiunto. Nella funzione acquisti, in particolare, l'adozione di piattaforme AI consente di analizzare dati complessi in tempo reale, migliorare l'accuratezza delle valutazioni e incrementare la trasparenza dei processi decisionali.

In questo scenario, DigiTouch presenta la sua nuova AI Platform, progettata per portare innovazione, scalabilità e sicurezza agli uffici acquisti e alle funzioni di procurement.

Un'unica piattaforma per gestire tutto il ciclo di gara

La piattaforma consente di:

  • Analizzare documenti complessi di RFP e bandi di gara, verificando automaticamente requisiti e conformità delle offerte ricevute.
  • Attribuire punteggi e generare report standardizzati grazie a processi AI, riducendo errori e tempi di valutazione.
  • Creare automaticamente documenti strategici (es. Lettera d'Invito, report di congruenza prezzi e computo metrico), aumentando velocità e precisione.

Benefici per gli uffici acquisti

  • Ottimizzazione dell'effort operativo: meno tempo su task ripetitivi e più focus su decisioni strategiche.
  • Riduzione dei costi e maggiore controllo sulla spesa, grazie a strumenti di confronto automatico dei prezzi e dei parametri qualitativi.
  • Maggiore trasparenza e tracciabilità dei processi decisionali, requisito sempre più centrale nelle organizzazioni pubbliche e private.
  • Maggiore capacità di negoziazione: insight sui prezzi e sulle condizioni migliorano la leva contrattuale verso i fornitori.
  • Scalabilità : la piattaforma può crescere con il volume di gare gestite, senza aumentare proporzionalmente il personale dedicato.
  • Integrazione con strumenti esistenti: grazie alle API e ai microservizi, può dialogare con ERP, CRM e sistemi documentali già in uso.

AI come leva di innovazione per il procurement

Secondo i più recenti trend di settore, le funzioni di procurement stanno adottando l'intelligenza artificiale per:

  • Standardizzare processi complessi e ridurre il rischio umano.
  • Velocizzare i tempi di valutazione e la preparazione di documenti chiave.
  • Migliorare l'accuratezza delle decisioni, aumentando la qualità complessiva della supply chain.

DigiTouch risponde a queste esigenze offrendo una soluzione modulare e scalabile: plug-in verticali e microservizi personalizzati permettono di adattare la piattaforma alle specifiche policy e ai workflow dei clienti.

Sicurezza e privacy by design

I modelli AI operano in ambienti isolati e sicuri: nessun dato dei clienti è condiviso o usato per addestrare modelli di terze parti. Questa architettura assicura massima riservatezza e compliance con GDPR e policy aziendali.

"Con questa piattaforma segniamo un passo decisivo nell'uso dell'AI per i processi di procurement. Aiutiamo i nostri clienti a trasformare attività tradizionalmente manuali in processi intelligenti e automatizzati, aumentando l'efficienza e la qualità delle decisioni." afferma Giuseppe Sacco, Vice President DigiTouch Technology

"La nostra AI Platform è pensata per integrarsi con gli ecosistemi IT esistenti e garantire privacy e sicurezza di livello enterprise. È la risposta concreta a chi cerca soluzioni che portino valore immediato e misurabile." sostiene Patrizia Fortuna, Sales & Strategy Director - DigiTouch

"Abbiamo sviluppato la piattaforma fianco a fianco con i clienti, lavorando su casi reali. Questo ci ha permesso di creare strumenti davvero centrati sui bisogni degli uffici acquisti." dichiara Andrea Tarantino, Head of Client Management DigiTouch Technology

DigiTouch S.p.A. published this content on September 26, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 30, 2025 at 08:49 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]